Da Monza a Lecco
La Ciclovia del Lambro è un percorso affascinante che si snoda lungo il fiume Lambro, offrendo un’esperienza unica tra natura e storia. Questo itinerario, che collega Monza a Lecco, è ideale per gli amanti della bicicletta che desiderano coniugare sport e turismo, immergendosi nella bellezza della Brianza.
Il percorso: un viaggio tra storia e natura
Partenza:
Monza, cuore pulsante della Brianza e città ricca di storia.
Tappe:
Parco di Monza: Iniziamo il nostro percorso attraversando il Parco di Monza, una delle aree verdi cintate più grandi d’Europa. Ammiriamo la Villa Reale, l’Autodromo e i giardini che circondano questo gioiello verde.
Biassono: Usciamo dal Parco di Monza e seguiamo il corso del Lambro verso Biassono. Qui possiamo ammirare le ville storiche che caratterizzano il paesaggio della Brianza.
Triuggio e Albiate: Proseguiamo verso Triuggio e Albiate, attraversando zone rurali e boschi. Lungo il percorso, possiamo fare una pausa per ammirare la Villa Taverna e Villa Campello, due splendidi esempi di architettura nobiliare.
Agliate: Arriviamo ad Agliate, dove possiamo visitare la bellissima Basilica dei Santi Pietro e Paolo, un gioiello romanico.
Oasi di Baggero: Dopo Agliate, raggiungiamo l’Oasi di Baggero, un’area protetta dove possiamo ammirare la suggestiva cascata e la ricca biodiversità.
Lago di Alserio: Proseguiamo verso il Lago di Alserio, un’oasi di pace dove possiamo fare una pausa e rilassarci ammirando il panorama.
Erba: Raggiungiamo Erba, un borgo medievale ricco di storia e cultura. Qui possiamo visitare la Chiesa Romanica di Sant’Eufemia e il Museo Archeologico.
Lecco: Infine, arriviamo a Lecco, la nostra meta finale. Lecco offre una vista spettacolare sul lago di Como e sul Monte Resegone.
Cosa non perdere
Parco di Monza: Un’oasi verde a pochi passi da Milano.
Ville storiche: Ammira le ville nobiliari che punteggiano il percorso.
Chiese romaniche: Visita le bellissime chiese romaniche di Agliate e Erba.
Oasi di Baggero: Scopri la natura incontaminata dell’oasi e ammira la cascata.
Lago di Alserio: Rilassati sulle rive del lago e ammira il panorama.
Consigli utili
Periodo migliore: La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per effettuare questa escursione.
Attrezzatura: Bicicletta in buone condizioni, casco, kit di riparazione, acqua e snack.
Tempo di percorrenza: Il percorso completo richiede diverse giornate. Puoi suddividerlo in tappe più brevi in base alle tue esigenze.
Alloggio: Lungo il percorso sono presenti diverse strutture ricettive dove poter pernottare.
Perché fare questo percorso?
Un’esperienza unica: La Ciclovia del Lambro offre un’opportunità unica per scoprire la Brianza in bicicletta.
Natura e cultura: Il percorso combina la bellezza della natura con l’interesse storico e culturale.
Attività all’aria aperta: Pedalare all’aria aperta fa bene al corpo e alla mente.
Flessibilità: Puoi personalizzare il percorso in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi.
Con questo itinerario, la Ciclovia del Lambro ti rivelerà i suoi tesori nascosti, offrendoti un’esperienza indimenticabile.