Da Monselice verso il Dosso Solone attraverso uno straordinario sentiero

Situato tra i Colli Euganei, il giro ad anello da Monselice verso il Dosso Solone, lungo il Sentiero del Monte Ricco e del Monte Castello, offre un itinerario escursionistico suggestivo e accessibile, ideale per gli amanti della natura, della storia e dei panorami unici. La partenza avviene nei pressi del centro storico di Monselice (alle spalle della stazione ferroviaria), incantevole borgo medievale dominato dalla Rocca, per poi immergersi tra i boschi, le radure e i crinali che caratterizzano il paesaggio euganeo. Il percorso, ben segnalato (sentiero n. 6), si sviluppa in un anello che tocca punti panoramici come il Dosso di Solone, da cui si godono viste spettacolari sulla pianura veneta e sui colli circostanti. Lungo il cammino si incontrano antiche testimonianze storiche, come ruderi, chiese e tracce di terrazzamenti agricoli, che raccontano il profondo legame tra l’uomo e questi luoghi. Adatto anche a escursionisti non esperti, il sentiero regala una piacevole immersione nel verde, con scorci unici e un’atmosfera di quiete che rigenera corpo e mente.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza: 8,6Km | Altitudine: 328 m.s.l.m. | Dislivello: 370m
Partenza: Alle spalle della stazione ferroviaria di Monselice – 45°14’50.2″N 11°44’53.2″E
Arrivo: Monselice – 45.254251° N, 11.742354° E
Parcheggio: Stazione Treni Monselice, Via Trento Trieste, 52A, 35043 Monselice PD – 45°14’48.6″N 11°44’57.9″E
CONSIGLI
– Scarpe da trekking: fondamentali per affrontare i tratti in salita e i sentieri sterrati o scivolosi.
– Controllare le previsioni prima di partire. Dopo la pioggia, il sentiero può risultare fangoso e scivoloso. Evita il percorso in caso di maltempo intenso o temporali: alcuni tratti sono esposti.
–Il percorso è ben segnalato (Sentiero n. 6 del Parco dei Colli Euganei), ma è utile portare con sé una mappa.
–Abbigliamento a strati: il clima può variare con l’altitudine, meglio vestirsi a cipolla.
DIFFICOLTÀ
LIVELLO: PRINCIPIANTE