Percorsi
-
Cascata delle Marmore
Read More 🡭: Cascata delle MarmoreUn tuffo nella natura umbra La Cascata delle Marmore è una delle cascate più alte d’Europa, con un salto di oltre 165 metri. Situata nella regione dell’Umbria, in Italia, è una meta turistica molto popolare, sia per la sua bellezza naturale che per la sua storia. Il percorso per raggiungere la Cascata delle Marmore è…
-
Le cascate di Carpinone
Read More 🡭: Le cascate di CarpinoneUn’avventura per tutta la famiglia In Molise Il Molise offre paesaggi incantevoli e percorsi adatti a tutti, ideali per famiglie in cerca di avventura e relax. Uno degli itinerari più affascinanti è il percorso che conduce alle Cascate di Carpinone, un angolo di natura incontaminata che saprà incantare grandi e piccini. COSA VEDERE: DOVE DORMIRE:…
-
Sentiero di Tiziano Terzani
Read More 🡭: Sentiero di Tiziano TerzaniUn viaggio nel cuore della Toscana Il Sentiero di Tiziano Terzani si snoda tra i boschi dell’Orsigna, un piccolo borgo sull’Appennino Tosco-Emiliano dove il celebre scrittore ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. Questo percorso, immerso in una natura rigogliosa e silenziosa, invita alla riflessione e alla contemplazione, offrendo scorci panoramici e luoghi di…
-
Sentiero del Tracciolino
Read More 🡭: Sentiero del TracciolinoUn balcone sospeso sulla Costa Viola Il Sentiero del Tracciolino si snoda a mezza costa, offrendo viste spettacolari sulla Costa Viola, un tratto di costa calabrese caratterizzato da scogliere a picco sul mare e calette nascoste. Questo percorso storico, un tempo utilizzato per il trasporto di merci, è oggi un’imperdibile escursione per ammirare panorami mozzafiato…
-
Spiagge iconiche: Cala Luna
Read More 🡭: Spiagge iconiche: Cala LunaUn gioiello nascosto della Sardegna Questo percorso ti porterà alla scoperta di Cala Luna, una delle spiagge più iconiche della Sardegna, attraverso un sentiero panoramico che si snoda tra la costa e la macchia mediterranea. Un’escursione adatta a tutti, che regala panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi in un ambiente naturale incontaminato. Dove dormire:…
-
La Via dei Frati, sulle orme dei Francescani
Read More 🡭: La Via dei Frati, sulle orme dei FrancescaniAlla scoperta dei tesori della Sicilia Lasciati trasportare da un’esperienza di fede e natura, percorrendo la Via dei Frati in Sicilia. Questo cammino, che ripercorre le orme dei frati francescani, ti condurrà alla scoperta di luoghi di spiritualità, borghi ricchi di storia e paesaggi naturali di rara bellezza. Cosa vedere: Dove dormire: Dove mangiare: I…
-
Il Sentiero del Crinale delle Cinque Terre
Read More 🡭: Il Sentiero del Crinale delle Cinque TerreUn’avventura tra cielo e mare Questo percorso, che si snoda tra le colline terrazzate e il mare cristallino, ti regalerà panorami mozzafiato sui cinque borghi e ti condurrà alla scoperta di angoli nascosti di rara bellezza. Cosa vedere: Cosa vedere: Cosa vedere: I nostri consigli
-
Trekking sul sentiero del Balivo
Read More 🡭: Trekking sul sentiero del BalivoAvventura tra le meraviglie del Monte Bianco Immergiti nella natura incontaminata della Valle d’Aosta con un’escursione indimenticabile lungo il Sentiero Balivo. Questo percorso, situato nei pressi di Courmayeur, ti regalerà panorami mozzafiato sul maestoso Monte Bianco e ti condurrà alla scoperta di angoli nascosti di rara bellezza. Cosa vedere: Dove dormire: Dove mangiare: I nostri…
-
Il Sentiero dei Fiori di Macugnaga
Read More 🡭: Il Sentiero dei Fiori di MacugnagaUn’esplosione di colori ai piedi del Monte Rosa Il Sentiero dei Fiori di Macugnaga si rivela un’esperienza escursionistica di rara bellezza, un vero e proprio giardino d’alta quota incastonato nello scenario maestoso del Monte Rosa. Questo percorso, accessibile a diversi livelli di preparazione fisica grazie a molteplici punti di partenza, offre scorci panoramici che spaziano…
Follow Us
Dove andiamo?
Ultimi percorsi
- Lago di Varano e Torre Mileto – Giro ad anello
- da Agropoli a Paestum passando dal lungomare
- Da Petacciato alla vecchia stazione di Marina di Vasto
- La ciclabile da Giulianova a Pescara
- Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa
Categories
Tags
Abruzzo Agropoli bicicletta Campania canavese Cecilia cicloturismo Ciclovia Adriatica Comabbio Comacchio Emilia Romagna erice Escursioni Escursionismo esperto Friuli Venezia-Giulia Giulianova Gorizia Il sentiero del Balivo intermedio Lago di Ledro laviadelsale Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Noli paceco Paestum Pescara Petacchiato Piemonte principiante Puglia Riserva Naturale Nazzano Sicilia trapani Trentino Umbria Valle D'Aosta Varigotti Vasto Veneto vicenza